Home page
Curriculum Vitae
Tesi
Pizzicato
Mio Nonno











 Fontana Greca
 Gallipoli (LE)









 Punta Palascia
 Lat. 40° 06' 24"
 Long. 18°31'12"E
 Estremo Oriente d'Italia

 Otranto (LE)









 Terme
 Santa Cesarea Terme (LE)









 Basilica Santa Croce
 Lecce









 Panorama
 Santa Maria al Bagno (LE)









 Grotta Zinzulusa
 Castro (LE)


finita di scrivere nel dicembre 2003

TITOLO:
"Analisi del modello di business dei servizi a valore aggiunto via SMS Premium"

INTRODUZIONE

1. CAPITOLO "INTRODUZIONE AL GSM ED AGLI SMS"

1.1. Panoramica sulla rete GSM
1.2. Nozioni generali sugli SMS
1.2.1 Cosa sono gli SMS
1.2.2. Cosa è l'SMSC
1.2.3. Quanto costano gli SMS
1.2.4. Il Gateway SMS
1.3. Gli SMS Premium
1.3.1. Classificazione dei servizi SMS Premium

2. CAPITOLO "SCENARIO DELLE SOCIETA' CHE OPERANO NEL SETTORE DEI SERVIZI SMS PREMIUM"
2.1. Gli Operatori GSM di telefonia mobile
2.1.1. Tim
2.1.2. Vodafone
2.1.3. Wind
2.2. I principali Content Provider
2.2.1. Acotel Group S.p.A.
2.2.2. Buongiorno Vitaminic S.p.A.
2.2.3. Gsmbox S.p.A.
2.2.4. Wireless Solutions S.p.A.
2.2.5. Zed Italia S.r.l.

3. CAPITOLO "IL MODELLO DI BUSINESS"
3.1. Il progetto
3.2. Il budget
3.3. Il conto economico
3.3.1. Uno scenario probabile

CONCLUSIONI

BIBLIOGRAFIA



INTRODUZIONE

"Ci sono stati tre grandiosi momenti nella mia vita di inventore. Il primo, quando i segnali radio da me inviati fecero suonare un campanello dall'altro lato della stanza in cui stavo svolgendo i miei esperimenti; il secondo, quando i segnali trasmessi dalla mia stazione di Poldhu, in Cornovaglia, furono captati dal ricevitore che ascoltavo a S. Giovanni di Terranova, dall'altra parte dell'Oceano Atlantico a una distanza di circa 3000 km; il terzo è ora, ogni qualvolta posso serenamente immaginare le possibilità future e sentire che l'attività e gli sforzi di tutta la mia vita hanno fornito basi solide su cui si potrà continuare a costruire."
Guglielmo Marconi

Noi abbiamo raggiunto nella scienza ed arte delle radiocomunicazioni uno stadio in cui le espressioni dei nostri pensieri possono essere trasmesse e ricevute pressoché istantaneamente e simultaneamente, praticamente in ogni punto del globo [...].
La radiodiffusione, tuttavia, con tutta l'importanza che ha raggiunto ed i vasti campi inesplorati che restano ancora aperti, non è - secondo me - la parte più significativa delle comunicazioni moderne, in quanto è una comunicazione a senso unico.
Un'importanza assai maggiore è legata, a mio parere,- alla possibilità fornita dalla radio di scambiare comunicazioni ovunque i corrispondenti possano essere situati, sia nel mezzo dell'oceano, sia sul pack ghiacciato del polo, nelle piane del deserto oppure sopra le nuvole in aeroplano! [...]
La peculiarità dell'uomo, la caratteristica che segna la sua differenza da e la sua superiorità sugli altri esseri viventi, a parte la divinità della sua origine e del suo fine ultimo, consiste, penso, nella capacità di scambiare con i suoi simili pensieri, sensazioni, desideri, ideali, preoccupazioni ed anche lamentele! Ogni cosa progettata per facilitare e sviluppare questa capacità veramente superiore deve essere - oso affermare - salutata come il mezzo per il progresso dell'umanità e la via per potenziare la tipica peculiarità dell'uomo. Con tutti i nostri attriti, gelosie ed antagonismi (inevitabile cronica afflizione dell'umanità) e malgrado i sanguinosi sconvolgimenti che di tanto in tanto lo mettono in serio pericolo, l'ideale della pace e della fratellanza rimane sempre vivo in noi […]
Nella radio abbamo uno strumento che ci permette di avvicinare i popoli del mondo, di far sentire le loro voci, le loro necessità e le loro aspirazioni. Il significato di questi moderni strumenti di comunicazione è così totalmente rivelato: un potente mezzo per il miglioramento delle nostre mutue relazioni di cui oggi possiamo usufruire; dobbiamo solo seguirne il corso in uno spirito di tolleranza e di comprensione reciproca, solleciti nell'utilizzare le conquiste della scienza e dell'ingegno umano per il bene comune.

[Tratto dal radiomessaggio di Guglielmo Marconi al Chicago Tribune Forum dell'11 Marzo 1937]

Gli esperimenti di Guglielmo Marconi a Villa Griffone, a pochi chilometri dal centro di Bologna, hanno messo in moto un processo che ora è definito genericamente come la società dell'informazione o, a scelta, come il villaggio globale
Oggi, dopo tanti anni da quella storica scoperta, l'Italia si mette in evidenza nel campo delle telecomunicazioni come primo mercato mondiale per tassi di sviluppo della telefonia cellulare che, senza le onde radio scoperte da Marconi, non avrebbe modo di esistere
Se si analizza evolutivamente il mercato italiano delle telecomunicazioni degli ultimi dieci anni, è possibile comprendere come tale business abbia attecchito in Italia, facendo registrare tassi di sviluppo a due ed in alcuni casi a tre cifre!
Certamente un fenomeno di questa portata, fonda le sue ragioni e trae conseguenze che possono essere sinteticamente indicate:
- o nella liberalizzazione del mercato che ha garantito concorrenza, miglioramento del servizio, quindi sviluppo del mercato;
- o nella crescente penetrazione della fonia mobile in Italia.

La prima generazione di sistemi di comunicazione cellulare impiegava, per offrire chiamate vocali, una tecnica di comunicazione radio analogica . I sistemi di seconda generazione, come il GSM , usano una tecnica radio digitale che permette migliori performance e ottimizzazione dello sfruttamento dello spettro radio, offrendo un'ampia serie di servizi che include fax, trasferimento dati a bassa velocità, comunicazione vocale, con copertura continentale e roaming intercontinentale. Il vero boom della telefonia cellulare lo si è avuto proprio con l'introduzione di questa ultima tecnologia: il GSM.
Le potenzialità di tale mercato e la velocità con cui è cresciuto e cresce ha avuto pochi precedenti. I gestori di telefonia mobile si sono dimostrati capaci di sfruttare in pieno questa opportunità, stimolati anche dalla crescente competizione.
Prima la Tim e Omnitel (poi Vodafone) come competitori nel GSM a 900 Mhz poi Tim, Vodafone e Wind come competitori anche nel GSM a 1800 Mhz.
È stato proprio l'avvento della competizione sul GSM che ha permesso un progressivo abbassamento del prezzo del servizio e del terminale mobile e quindi una apertura progressiva del mercato a tutte le classi di consumatori.
In Italia nel luglio 1999 il numero complessivo dei telefonini cellulari ha superato quello dei telefoni fissi. Alla fine dello stesso anno ha raggiunto il 50% di diffusione. Ma la corsa non è affatto finita. Secondo le previsioni, il numero dei telefonini in Italia è destinato a raggiungere i 50 milioni entro il 2004.
Non vi è dubbio che una delle maggiori killer application nel campo della tecnologia GSM sia stata la funzione dei telefoni cellulari e della rete GSM di inviare e ricevere messaggi SMS . L'SMS era una funzionalità dello standard GSM che doveva servire per compiti minori di supporto alla rete GSM stessa, tanto è vero che la decodifica digitale degli SMS viaggia su una rete cosiddetta di segnalazione. Affinché una rete di telecomunicazioni possa funzionare correttamente è necessario che le varie unità funzionali coinvolte (compreso l'utente) si scambino delle informazioni. Nella rete GSM vi sono due sottoreti: una per la fonia (la voce) ed una per le segnalazioni di controllo. Il sistema di segnalazione utilizzato nello standard GSM è il Common Channel Signaling System 7 (CCSS7 o più brevemente SS7). E' proprio su questa seconda rete, quella di segnalazione, che transitano gli SMS. E' infatti possibile parlare con qualcuno al telefono e contemporaneamente inviare un SMS.
Quanto detto è importante. I messaggi SMS transitano sulla rete di segnalazione, quindi su una infrastruttura che viene normalmente costruita insieme alla rete GSM in quanto parte integrante della rete stessa. Questo vuol dire che gli Operatori GSM non hanno dovuto costruire una nuova infrastruttura in grado di supportare il servizio degli SMS quando questo è diventato fenomeno di massa: era già presente. L'esplodere dei messaggi SMS ha comportato quindi un notevole vantaggio economico per gli Operatori mobili in quanto di fatto il servizio degli SMS viene dai loro utenti impiegato su un infrastruttura che per loro ha avuto un costo virtuale pari a zero.

Le nuove generazioni hanno per prime scoperto ed utilizzato le potenzialità degli short messages generando il vero e proprio boom che ha caratterizzato gli anni a cavallo del periodo 1999-2000. Un esempio: 1 milione. Questo è il numero di SMS che sono stati inviati in tutto il mondo nello stesso tempo in cui un lettore ha terminato la visione di queste prime righe del manufatto corrispondente a circa… 90 secondi. Il dato è ovviamente impressionante.

Da compiti di controllo a fenomeno di massa a nuova forma di comunicazione. In questi anni gli SMS sono diventati una parte importante della nostra vita quotidiana. La facilità di fruizione, il costo contenuto del servizio quantificabile in circa 10 centesimi di Euro, il fenomeno culturale di massa, questi alcuni dei motivi di un tale successo. Negli anni a seguire l'esplosione del fenomeno, l'elevata maturazione, la sempre maggiore confidenza mostrata dagli utenti nell'uso degli SMS, la crescente fetta di mercato conquistata, ha spinto gli Operatori GSM ad introdurre anche in Italia un ulteriore novità: gli SMS Premium.

Gli SMS Premium sono di fatto degli SMS a pagamento che permettono di poter usufruire di una serie di servizi VAS. La modalità di accesso a tali servizi si basa semplicemente sull'invio di un SMS ad un determinato numero telefonico Premium dell'Operatore GSM, indicando il servizio che viene richiesto: un logo una suoneria un sfondo per cellulare ecc.. La scelta avviene tramite la digitazione, nell'SMS di richiesta, di un codice che lo identifica oppure tramite una parola chiave.
Come tale, basandosi esclusivamente sull'invio da parte dell'utente di una richiesta di contenuto attraverso un SMS, questo sistema ha ragione di porsi sul mercato come uno dei più efficaci e trasparenti mezzi per l'utilizzo e la fruizione di servizi a valore aggiunto denominati Premium.
Ed è stato così che gli Operatori di telefonia mobile hanno iniziato ad ampliare la propria gamma di servizi a valore aggiunto, offrendo, in collaborazione con qualificate società fornitrici di contenuti (Content Provider ), i Servizi SMS Premium. Queste collaborazioni si sono estese non solo a società che potessero offrire meramente dei contenuti fruibili via SMS, ma anche a quelle società (Sms Service Provider ) che facessero da intermediario fra l'Operatore di telefonia mobile ed il Content Provider in quanto possessori di un Gateway SMS (un applicativo software che permette di comprare grossi flussi di SMS dagli Operatori e rivenderli a terze parti).

E' questo il caso, per esempio, della triangolazione tra Tim/Vodafone/Wind - Wireless Solutions S.p.A.- supereva.it rispettivamente Operatore GSM - SMS Service Provider - Content Provider. Il modello di business è basato sulla Revenues Sharing del corrispettivo pagato dall'utente finale tra Operatori mobili e gli altri attori della cosiddetta "filiera".

Scopo di questo lavoro è esattamente quello di analizzare il modello di business di questa tipologia di società e l'evoluzione dei servizi futuri che presumibilmente la interesseranno.

continua...
 Castello Svevo-Angioino
 Manfredonia (FG)
Pagina personale di Tommaso Tomaiuolo 
email:  
online dal 3 settembre 2001